Col vento in poppa

di Kikka

Cari lettori vorrei farvi sentire attraverso le mie parole la sensazione di una nuova attività che abbiamo fatto quest’anno qui in comunità. La fondazione Adele Bonolis – AS.FRA.ci ha dato la possibilità di partecipare a un corso di  barca a vela proposto dal nostro psicologo dott. Minazzi, che già se ne intende e la pratica, con Marvelia – Centro formazione vela di Dongo.

Ho condiviso le mie impressioni con i miei compagni di viaggio Giada,  Monica e Davide: paura la prima volta in cui siamo saliti in barca, adrenalina, vento, emozione, ma soprattutto curiosità di come sarebbe andata questa avventura.

Vorrei aggiungere una cosa personale che riguarda un nostro compagno di avventura Marco: “Marco sei un timoniere nato cosa che ti viene praticamente normale come se l’avessi sempre fatto, ed invece…..era la prima volta!”.

Tutti noi ripeteremmo volentieri questa esperienza!

Devo dire che anche a me ha lasciato dentro una sensazione molto profonda. Il luogo dell’attività è stato a Valmadrera provincia di Lecco con la società Marvèlia con sede a Dongo. Ho imparato tante cose,  mi sentivo come nei film i pirati dei Caraibi, mi sentivo come Jack Sparrow con la mitica Perla Nera! È stato bello e ringrazio le Equipe che mi hanno dato la possibilità di partecipare e il supporto del nostro istruttore Alessio: a lui dico grazie per averci sopportato e supportato, insegnato tante cose come, ad esempio come fare i nodi,  o come nel gergo “cazzare il fiocco” (che sarebbe la vela a prua) o la randa (la vela più grande attaccata all’albero maestro), oppure “strambare”, “virare”, orzare poggiare , usare tutti i terminologie che non avevo mai mai sentito.    

Alessio, come ti sei trovato con noi con i nostri gruppi? 
Hai aneddoto divertente che ci puoi raccontare di quei giorni e la parte più irritante se c’è stata? 
In base alle  tue aspettative siamo stati attenti e abbiamo imparato qualcosa?
Siamo stati bravi disciplinati? 
Sei stato orgoglioso di noi?
Noi all’unanimità siamo stati contenti di averti avuto come insegnante abbiamo appreso imparato tante cose e ti ringraziamo a nome di tutti i partecipanti 

Il Dottor Minazzi ci ha aperto un nuovo mondo conoscere e provare un nuovo sport perché c’è lui dietro tutto questo! Naturalmente ringrazio Massimo il nostro educatore e Antonio il nostro operatore che ci hanno dato questa possibilità perché ci hanno accompagnato in questa avventura, e che hanno espresso anche loro il proprio punto di vista.

Cominciamo da Massimo 

Allora visto che tu sei stato un partecipante di questa esperienza che cosa mi potresti raccontare ? 

Bene innanzitutto devo dire che è uno sport che non mi ha mai attratto particolarmente ma come molte cose che non attraggono istantaneamente possono successivamente generare differenti valutazioni a riguardo 

Lo consiglieresti ai tuoi colleghi?

Beh decisamente è un’opportunità offerta dalla comunità da non lasciarsi sfuggire che può aiutare anche a combattere certe paure tipo il movimento delle onde che crea instabilità a livello di equilibrio.

Lo rifaresti? 

Certamente. 

Ora passiamo ad Antonio

Antonio tu sei stato uno dei nostri accompagnatori , come hai vissuto questa esperienza? Eri già salito su una barca a vela? Rifaresti questo test? 

Già sette anni fa avevo portato alcuni ragazzi in barca a vela. Ho scoperto un mondo bellissimo, che veramente aiuta a sentirsi un po’ più liberi, senza barriere tra operatori e i ragazzi. Lo rifarei certamente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...