NESSUNO E’ LIBERO SE NON E’ PADRONE DI SE’

di Vale

Questa frase non si concilia con l’opinione che abbiamo tutti sulla libertà, ovvero “libertà è fare ciò che più si desidera”. Che cosa vuol dire “essere padrone di te stesso?”

Significa che la libertà può essere intesa solo come autodeterminazione della propria volontà, ovvero scegliere razionalmente ciò che è meglio per se stessi. L’uomo, sostiene Harry Gordon Frankfurt nell’articolo “Freedom of the Will and the Concept of a Person” (1971),  si distingue dagli animali perché è in grado di formulare desideri di secondo ordine, ovvero superare i desideri di primo ordine, che sono legati alle pulsioni e alle motivazioni primarie.

Rispetto a questi l’uomo esprime la sua volontà di volere, ovvero la capacità di subordinare i desideri di primo grado alla propria volontà.

Non si tratta quindi di fare ciò che si vuole, ma di volere ciò che si fa.

La schiavitù priva l’essere umano delle proprie libertà, lo trasforma da soggetto ad oggetto, rinnegandone la dignità. La schiavitù  esiste purtroppo ancora oggi e vittime ne sono spesso i soggetti più deboli: si può essere schiavi di un altro ma anche di noi stessi, dei nostri difetti e anche dei pregi, che ci fanno sentire liberi ma in realtà non siamo altro che schiavi in una gabbia dorata. Spezzate le catene, talvolta. Della nostra libertà senza consapevolezza non sappiamo che farne e questo è il dramma più grande.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...