UnA stAgione memorAbile”

di Edo Sono le ore 23 e 13 minuti del giorno 29 maggio 2022, quando al triplice fischio finale dell’arbitro, Sig. Maurizio Mariani della Sezione di Aprilia, all’Arena Garibaldi di Pisa, il Monza conquista la sua prima storica promozione in Serie A, dopo quasi 110 anni di storia dalla sua fondazione (avvenuta il 1° settembre dell’anno 1912), giocando in quel di Pisa una indimenticabile finale … Continua a leggere UnA stAgione memorAbile”

26 mesi in As.Fra.

di Kikka A tutti quanti prima poi capita di iniziare un percorso e poi doverlo finire. Ecco, io lo sto finendo: questi sono gli ultimi giorni che trascorro in Casa Iris. Sono triste, amareggiata, anche incazzata, perché lascio le persone con cui ho legato, partendo dai medici, dagli ospiti, dagli operatori, educatori… insomma: da tutti quanti! La Fondazione mi ha cambiato la vita; sono cambiata: … Continua a leggere 26 mesi in As.Fra.

Inconsapevolezza e coscienza

Pensieri di Eloisa da “Il Gigante e la Bambina” di Lucio Dalla Non scegliamo di chi innamorarci, è l’amore a scegliere noi. A noi non resta che seguirlo. L’amore sorge spontaneo, è l’emblema della inconsapevolezza, che è coraggio, mentre la coscienza può essere paura. Mi chiedo come facciano i bambini ad attraversare la paura guidati dall’inconsapevolezza. Dice Paolo Cohelo: “il coraggio è la paura che … Continua a leggere Inconsapevolezza e coscienza

La pietra filosofale

di Giulio Anche se ho avuto molti alti e bassi, finalmente posso raccontare le vicende della mia vita come ricerca della mia pietra filosofale. La pietra rappresenta qualcosa che aspettavo da tempo, rappresenta la salvezza, la mia, che, come diceva mia mamma, “arriva, basta avere fiducia”. Io la “mia” pietra la sto raggiungendo e, di volta in volta, vi racconterò come. Ndr La pietra filosofale secondo gli … Continua a leggere La pietra filosofale