L’olimpiade

di Eloisa Breve recensione del libro “il guerriero della luce” di Paolo Cohelo – con un abbinamento musicale di Tiziano Ferro “L’olimpiade” La luce può assorbire il buio della paura degli eventi che lo ritengo, visto che nuovi, pericolosi.Il guerriero della luce sa che c’è un tempo per ogni cosa, e quindi sa bene quando il suo spirito (lo spirito del guerriero) può accettare una … Continua a leggere L’olimpiade

Inconsapevolezza e coscienza

Pensieri di Eloisa da “Il Gigante e la Bambina” di Lucio Dalla Non scegliamo di chi innamorarci, è l’amore a scegliere noi. A noi non resta che seguirlo. L’amore sorge spontaneo, è l’emblema della inconsapevolezza, che è coraggio, mentre la coscienza può essere paura. Mi chiedo come facciano i bambini ad attraversare la paura guidati dall’inconsapevolezza. Dice Paolo Cohelo: “il coraggio è la paura che … Continua a leggere Inconsapevolezza e coscienza

Circuiti sentimentali

Recensione di Eloisa È sempre facile, direi automatico e prevedibile, ferire gli altri con le nostre parole, che possono essere “abusi di potere viventi”. La cantante urla il suo dolore devastante, come una bella donna, difficile e intransigente in amore che soffre di più di chi, invece, vive bene anche nella promiscuità generale. Fugees soffre nel vedere che la sua fragilità in amore viene manomessa … Continua a leggere Circuiti sentimentali

In questa notte splendida

di Valeria Claudio Chieffo è stato un cantautore, insegnante e compositore italiano. Ha scritto musica di ispirazione cristiana per il movimento di Comunione e liberazione. Ha pubblicato tre album in vita e due postumi. Ciò che colpisce nelle sue canzoni sono i testi; questa è una specie di “ninna nanna” a Gesù bambino, in cui si contempla la bellezza, lo splendore di questa nascita, che … Continua a leggere In questa notte splendida