Gita ad Erba

Di Giulio E’ giovedì 6 aprile e per non restare chiusi in comunità organizziamo una gita a Erba, un piccolo centro nella zona di Lecco.Siamo in sette e per non fare il tragitto a piedi prendiamo subito il furgone dell’AS.Fra e ci dirigiamo verso il garden di Erba, un posto dedicato alla natura e ad alcuni animali: infatti, appena arrivati sembrava sapessero già che arrivavamo … Continua a leggere Gita ad Erba

Raccolta di carnevale

Di Giulio Onoro la festa del carnevale proponendo questa poesia di Gabriele D’annunzio Carnevale vecchio e pazzos’è venduto il materassoper comprare pane, vino,tarallucci e cotechino. E mangiando a crepapellela montagna di frittellegli è cresciuto un gran pancioneche somiglia ad un pallone. Beve, beve all’improvvisogli diventa rosso il visopoi gli scoppia anche la panciamentre ancora mangia, mangia. Così muore il Carnevalee gli fanno il funerale:dalla polvere … Continua a leggere Raccolta di carnevale

Tre anni di Oltreilmuro: Raggiunti i 100 articoli

di Letizia G. A partire dal 24 giugno 2020 si sono raccolti, in totale, 100 articoli di giornale. Questi sono stati elaborati da diversi ospiti della Fondazione As.Fra. Gli scritti online di “Oltre il Muro” si dividono in sette parti: “Cronache dell’As.Fra”, “Attualità”, “Interviste dentro e fuori”, “Sport”, “Pensieri e parole”, “Cultura” e infine: “Recensioni”. Alcune pagine sono inserite in più categorie. Il primissimo articolo … Continua a leggere Tre anni di Oltreilmuro: Raggiunti i 100 articoli

La gita a Como

di Giulio Venerdì 20 ottobre prendiamo il treno diretto che da Lissone porta Como. Il mio stato d’animo era di grande emozione e mi faceva stare bene, E’ stato un viaggio divertente, sia all’andata, sia al ritorno. Arrivati a Como, scendiamo dal treno e ci dirigiamo verso il bar della stazione, da dove poi muoviamo per il centro della città. Dopo una bella passeggiata, scegliamo … Continua a leggere La gita a Como

Don Vincent Nagle e il senso della sua presenza

di Serena Don Vincent è il sacerdote che celebra la Messa nella nostra cappella il venerdì pomeriggio alle 14,15. Pur essendo Californiano parla abbastanza bene l’italiano; a me la sua parlata fa quasi “ridere” per la cadenza, ma l’importante sono i contenuti: credo sia molto profondo e molto “umano” quando parla del santo o del martire che la chiesa ricorda in quel giorno o in … Continua a leggere Don Vincent Nagle e il senso della sua presenza

Vengo al giornale perché…

di Serena Innanzitutto, tutti noi veniamo in Fondazione Adele Bonolis – As.Fra. per conto dei nostri rispettivi CPS territoriali, nel mio caso quello di Vimercate. Il giornalino è una delle tante attività che il suo Centro Diurno che io frequento quotidianamente propone.  A me piace particolarmente perché ci si può confrontare con colleghi di redazione di cultura medio alta su argomenti di politica, economia, o … Continua a leggere Vengo al giornale perché…

Gita di gruppo ad Acquaworld: come affrontare la paura del nuovo

di Eloisa Un giorno, circa due mesi fa, ho ricevuto da amici e dall’educatore del Centro Diurno la proposta di trascorrere una giornata ad “Acquaworld”. Dapprima ho avuto paura, poi con calma ho recuperato il mio (debole) self control e ho accettato! Che cosa mi ha fatto cambiare idea? Questa massima: “chi perde una chance, perde un pezzo di vita e della sua meravigliosa essenza”. … Continua a leggere Gita di gruppo ad Acquaworld: come affrontare la paura del nuovo

22 giugno: l’attesa (per la vacanza) è finita!

di Giulio 22 GIUGNO 2022: L’ATTESA PERLA VACANZA E FINITA Siamo partiti alle 7:30 per una vacanza che per me sembrava quasi impossibile a farsi per motivi burocratici.  La mia speranza è stata esaudita e dopo un breve viaggio siamo arrivati a Jesolo. Arrivati in Hotel, già mi rifaccio gli occhi ammirando la struttura e conoscendo tutti i servizi che ci sono offerti. Mi preparo … Continua a leggere 22 giugno: l’attesa (per la vacanza) è finita!

Mindfulness e Musicoterapia

di Serena È già da un po’ che durante le riunioni del giovedì mattina stiamo parlando di tecniche di rilassamento/antistress. A questo riguardo esistono diverse tecniche; la dottoressa ce ne ha proposte due in particolare: Mindfulness Danzaterapia/Musicoterapia Il mindfulness è la consapevolezza di sé, cioè la capacità di essere presenti a sé stessi in un determinato momento, ovvero riconoscere ciò che percepiamo dentro e fuori … Continua a leggere Mindfulness e Musicoterapia

26 mesi in As.Fra.

di Kikka A tutti quanti prima poi capita di iniziare un percorso e poi doverlo finire. Ecco, io lo sto finendo: questi sono gli ultimi giorni che trascorro in Casa Iris. Sono triste, amareggiata, anche incazzata, perché lascio le persone con cui ho legato, partendo dai medici, dagli ospiti, dagli operatori, educatori… insomma: da tutti quanti! La Fondazione mi ha cambiato la vita; sono cambiata: … Continua a leggere 26 mesi in As.Fra.