di Vale e Giada Goodyear
BARON
Ho conosciuto questo cavallo di razza LIPIZZANO, è molto docile e quando sono salita la prima volta ho dovuto spronarlo e fargli qualche carezza per prendere confidenza con lui. Baron ha circa 15 anni. Sono tanti per un cavallo: non sono l’unica a sellarlo, con me c’è anche Valeria. Lei è brava a guidarlo, mentre io sto imparando piano piano. Questa attività la trovo oggi divertente, per un futuro anche utile: continuo per questo a partecipare. Con me ci sono Valeria, Mark, Chanat. Siamo un bel gruppetto (Giada)
Eh sì, anch’io come Giada pratico l’ippoterapia… e che dire?
E’ una pratica splendida, si è a contatto con la natura e con gli animali, precisamente con cavalli e cani. Quando ho iniziato il corso due mesi fa ho avuto il piacere di conoscere il signor Mino, un abile addestratore di cavalli e dei cani, Toro e Potter (i suoi cani ndr). Purtroppo lui non è più presente nel giorno in cui frequentiamo il maneggio, che si chiama “Piccoli di artisti Mo0nza: centro Ippico Santa Mria delle Selve, Parco di Monza”, ma in compenso ci sono Roberta, Nadia, Fabio, Maurizio e Silvia. E’ bellissimo vedere uscire i cavalli dalle scuderie e buttarsi a capofitto rotolandosi nella terra del tondo. Baron ha circa 15 anni. Ho scoperto inoltre che tutti i cavalli sono golosi di cose dolci, oltre che di verdura, frutta, fieno e amano l’alcool: infatti appena ti spruzzi il gel detergente vengono subito ad odorarti le mani. Il cavallo, poi, può sostenere (è stato detto) dai 400 ai 450 Kg di peso. Insomma, andare a cavallo è un’esperienza strepitosa, formativa e nel rapporto con l’animale si trova un nuovo equilibrio! (Vale)