di Vale
L’Ente Nazionale Protezione Animali(ENPA)è la più antica associazione animalista in Italia. E a scopo non lucrativo e fu fondata nel 1871 da Giuseppe Garibaldi e Anna Winter. Le sue origini risalgono all’anno in cui lo stesso Garibaldi sotto esplicito invito della nobildonna di southerland incaricò il suo medico personale di costituire l’ente annoverando la signora Winter e Garibaldi come suoi fondatori e presidenti onorari. Nel 1936 venne istituito il primo Ente Nazionale Statale “Ente Nazionale Fascista Per La Protezione Animali”. Dopo la caduta del fascismo fino ai giorni nostri in cui esso e” diffuso capillarmente su tutto il territorio costituendo un “associazione privata riconosciuta dal Ministero del Ambiente.
Ogni lunedì ci rechiamo a gruppi alterni al canile di Monza.
Il nostro compito consiste nel pulire le gabbie dei cani, riempire le ciotole d’acqua, annaffiare talvolta le piante e gli alberi del canile e portare a spasso i cani all’interno dello stesso. E un compito molto duro, perché bisogna far bene le pulizie per garantire ai cani un ambiente quanto più sterile e adatto alle loro esigenze. I cani, poi, sono tutti meticci di piccola, media e grossa taglia e molto spesso sono stati abbandonati dai padroni, quindi sono terrorizzati dalla presenza/vicinanza di noi umani. L’Enpasi preoccupa di dare alloggio anche a gatti, ad un cavallo, a una pecora e a voliere di canarini ed infine anche ad un galletto ruspante che si muove libero nel cortile!
Per me è un’esperienza gratificante curare gli animali e al contempo collaborare strettamente con Massimo e gli altri ragazzi di R1.