Abbi cura di me

di Simone Cristicchi, recensione di Eloisa Tutto ha un senso, ma il senso in se stesso non vale se non lo scopriamo dentro di noi, nella nostra anima. Si può sempre ricominciare anche da zero, ma bisogna prima perdonare se stessi, essere indulgenti: non significa non avere coscienza dei propri errori, marsi la possibilità di superarli, cercando di imparare da essi e andare oltre la … Continua a leggere Abbi cura di me

Libero Arbitrio

I nostri limiti anche in rapporto agli avvenimenti che si sono svolti al quartiere EUR di Roma per il G20 e in occasione della conferenza sui cambiamenti climatici – COP26 – che si è tenuta a Glasgow in Scozia. di Serena   Capitolo 1° Libero arbitrio:Introduzione, definizione e suo significato religioso- Vorrei scrivere un articolo sul libero arbitrio per sensibilizzare i lettori del nostro giornalino sulla … Continua a leggere Libero Arbitrio

Un incontro che mi ha fatto riflettere

di Eloisa Mi trovavo tempo fa a Monza. Stavo facendo una passeggiata con mia mamma: la prima passeggiata dopo il lockdown ed ero molto felice di assaporare una ritrovata libertà. Ad un tratto ci siamo imbattute in quella che ci sembrava una manifestazione politico – religiosa. C’era una folla immensa, che ascoltava il “leader” urlare “Palestina libera!”. La mia prima reazione è stata di paura, … Continua a leggere Un incontro che mi ha fatto riflettere

NESSUNO E’ LIBERO SE NON E’ PADRONE DI SE’

di Vale Questa frase non si concilia con l’opinione che abbiamo tutti sulla libertà, ovvero “libertà è fare ciò che più si desidera”. Che cosa vuol dire “essere padrone di te stesso?” Significa che la libertà può essere intesa solo come autodeterminazione della propria volontà, ovvero scegliere razionalmente ciò che è meglio per se stessi. L’uomo, sostiene Harry Gordon Frankfurt nell’articolo “Freedom of the Will and the … Continua a leggere NESSUNO E’ LIBERO SE NON E’ PADRONE DI SE’