Vengo al giornale perché…

di Serena Innanzitutto, tutti noi veniamo in Fondazione Adele Bonolis – As.Fra. per conto dei nostri rispettivi CPS territoriali, nel mio caso quello di Vimercate. Il giornalino è una delle tante attività che il suo Centro Diurno che io frequento quotidianamente propone.  A me piace particolarmente perché ci si può confrontare con colleghi di redazione di cultura medio alta su argomenti di politica, economia, o … Continua a leggere Vengo al giornale perché…

Gita di gruppo ad Acquaworld: come affrontare la paura del nuovo

di Eloisa Un giorno, circa due mesi fa, ho ricevuto da amici e dall’educatore del Centro Diurno la proposta di trascorrere una giornata ad “Acquaworld”. Dapprima ho avuto paura, poi con calma ho recuperato il mio (debole) self control e ho accettato! Che cosa mi ha fatto cambiare idea? Questa massima: “chi perde una chance, perde un pezzo di vita e della sua meravigliosa essenza”. … Continua a leggere Gita di gruppo ad Acquaworld: come affrontare la paura del nuovo

22 giugno: l’attesa (per la vacanza) è finita!

di Giulio 22 GIUGNO 2022: L’ATTESA PERLA VACANZA E FINITA Siamo partiti alle 7:30 per una vacanza che per me sembrava quasi impossibile a farsi per motivi burocratici.  La mia speranza è stata esaudita e dopo un breve viaggio siamo arrivati a Jesolo. Arrivati in Hotel, già mi rifaccio gli occhi ammirando la struttura e conoscendo tutti i servizi che ci sono offerti. Mi preparo … Continua a leggere 22 giugno: l’attesa (per la vacanza) è finita!

Scherzi d’estate: “Beethoven: scherzo della Natura nr. 8- arrabbiato andante”

Movimento 8: Desideri estivi “repressi”, di Serena Ragazzi, che sfiga star qui d’estate! Vorrei essere ai tropici a farmi un’abbronzatura atomica! Lì c’è il sole, il mare e le palme da cocco. Oppure, pensate che bello se nevicasse; invece, io sono qui con un caldo terribile e un’umidità che peggio di così si muore. Oppure ancora: vorrei essere miliardaria ed avere uno yacht per andare … Continua a leggere Scherzi d’estate: “Beethoven: scherzo della Natura nr. 8- arrabbiato andante”

Cura del luogo dove viviamo

di Serena Per quanto riguarda quest’argomento bisognerebbe partire dal proprio “piccolo” ad es. dal cortile dell’ASFRA per citare un luogo che tanti qui conoscono. Bisogna chiedersi “perché” a casa propria non si “concia” l’ambiente. Perché è casa nostra e quindi ci dà fastidio Perché tanto poi si deve pulire Il problema è che questo “sembra” scontato ma spesso facciamo molta fatica a considerare l’ambiente esterno … Continua a leggere Cura del luogo dove viviamo

Un sogno che si avvera

di Giorgio A Natale 2021 mi è stata regalata una simulazione di volo presso l’ edificio AeroGravity a Pero (MI) insieme ad alcuni parenti. Avendo una scadenza di 12 mesi dall’ acquisto del biglietto finalmente una domenica di fine Giugno siamo riusciti ad organizzarci con i parenti per provare questa esperienza che si è rivelata molto entusiasmante e fantastica. Vi racconto la mia esperienza personale. … Continua a leggere Un sogno che si avvera

Mindfulness e Musicoterapia

di Serena È già da un po’ che durante le riunioni del giovedì mattina stiamo parlando di tecniche di rilassamento/antistress. A questo riguardo esistono diverse tecniche; la dottoressa ce ne ha proposte due in particolare: Mindfulness Danzaterapia/Musicoterapia Il mindfulness è la consapevolezza di sé, cioè la capacità di essere presenti a sé stessi in un determinato momento, ovvero riconoscere ciò che percepiamo dentro e fuori … Continua a leggere Mindfulness e Musicoterapia