Il paziente formidabile (da una storia vera)

di Giulio Io Giulio sono un paziente “formidabile”: attento a tutto e disponibile per tutti. Ne va della mia presenza e soprattutto della mia coscienza; essere paziente significa avere anche un po’ di coraggio per affrontare i problemi che arrivano sia da dentro, sia da fuori. Finalmente, dopo tanto tempo, i miei sogni stanno diventando realtà. Capisco che sono sogni che mi aiuteranno e qui … Continua a leggere Il paziente formidabile (da una storia vera)

Scherzi d’estate: “Beethoven: scherzo della Natura nr. 8- arrabbiato andante”

Movimento 8: Desideri estivi “repressi”, di Serena Ragazzi, che sfiga star qui d’estate! Vorrei essere ai tropici a farmi un’abbronzatura atomica! Lì c’è il sole, il mare e le palme da cocco. Oppure, pensate che bello se nevicasse; invece, io sono qui con un caldo terribile e un’umidità che peggio di così si muore. Oppure ancora: vorrei essere miliardaria ed avere uno yacht per andare … Continua a leggere Scherzi d’estate: “Beethoven: scherzo della Natura nr. 8- arrabbiato andante”

La pietra filosofale

di Giulio Anche se ho avuto molti alti e bassi, finalmente posso raccontare le vicende della mia vita come ricerca della mia pietra filosofale. La pietra rappresenta qualcosa che aspettavo da tempo, rappresenta la salvezza, la mia, che, come diceva mia mamma, “arriva, basta avere fiducia”. Io la “mia” pietra la sto raggiungendo e, di volta in volta, vi racconterò come. Ndr La pietra filosofale secondo gli … Continua a leggere La pietra filosofale

Tornare in basso dopo essere stati in alto

Di Serena Tornare in basso dopo essere stati più in alto Ven 25 marzo Questo titolo si riferisce ai mondiali perché l’Italia dopo essere stata campione d’Europa ha perso contro la Macedonia del Nord, ma questo tema potrebbe essere non solo calcistico ma anche generale e si potrebbe dare un titolo all’argomento dicendo “Dalle stelle alle stalle” perché la forza dell’uomo non è tanto cadere … Continua a leggere Tornare in basso dopo essere stati in alto

La Pasqua in tempo di guerra

di Matteo Oggi vorrei fare una riflessione sulle domande sempre più frequenti che mettono in relazione Dio alla terribile guerra che si sta consumando in Ucraina. Il conflitto che si sta combattendo in queste ore pone nella gente i soliti interrogativi esistenziali. Perché il dolore? Che cosa hanno fatto di male tante persone innocenti? E quasi contemporaneamente si finisce col puntare il dito verso Dio. … Continua a leggere La Pasqua in tempo di guerra

Discrezione, indiscrezione, curiosità, riservatezza, delicatezza e “ficcanasismo”: Cosa ne penso

Di Serena Premessa: Mi è stato chiesto di scrivere un articolo a questo proposito perché i responsabili del nostro giornale pensano che sia un argomento calzante per me visto il mio atteggiamento che loro hanno potuto osservare non solo in sala riunioni ma anche fuori sia pure solo all’interno del Centro Diurno e non in altri ambiti della mia vita. Definizioni tratte dal celeberrimo dizionario … Continua a leggere Discrezione, indiscrezione, curiosità, riservatezza, delicatezza e “ficcanasismo”: Cosa ne penso