Una bellissima gita

Il venerdì della scorsa Pasqua, insieme alla nostra educatrice Giovanna e al nostro educatore Fabrizio, alcuni miei amici ed io abbiamo fatto una bella gita per visitare alcuni dei posti più interessanti di Milano. Verso le 10 di mattina abbiamo lasciato la nostra comunità a vedano al Lambro, alla volta di Sesto San Giovanni, dove abbiamo preso la metropolitana che ci ha portati in centro, … Continua a leggere Una bellissima gita

Il saluto di Paolo

Donpaogre, redattore, saluta i colleghi e i compagni In questa comunità Adele Bonolis ho trovato disciplina, rigore, attenzione, gentilezza e comprensione. Docce magnifiche ed una palestra. Saluto Walter Muto (chitarra acustica) e Carlo Pastori (fisarmonica). Ci conosciamo dal 2016. Saluto Simona Fornaroli (P2-Arte terapia), Giuseppe Porta, insegnante di solfeggio, il Dottor Santambrogio, giovane psichiatra, la psicologa Jessica Maissen e il Dottor Giancontieri, coordinatore molto gentile. … Continua a leggere Il saluto di Paolo

Scienzaland: imparare facendo

di Vale Giovedì 4 Novembre noi ragazzi di R1, accompagnati dagli educatori Emilia e Patrizio, siamo partiti dalla comunità alla volta di Milano Lambrate per visitare il museo virtuale chiamato”Scienzaland”. La filosofia della mostra è il “learning by doing’, metodo didattico educativo anglosassone e una delle più’ efficaci teorie riabilitative del percorso psicoterapeutico che si può tradurre con  “imparare facendo” sperimentando praticamente. Abbiamo visitato una … Continua a leggere Scienzaland: imparare facendo

ROMEO IL GATTO DEL COLOSSEO

di Matteo Chiunque abbia avuto la fortuna e la gioia di vivere con un gatto può capire quanto questo animale possa insegnarci le semplici regole per vivere in armonia con la natura e l’universo. Amo il mio Romeo, è bello, elegante…. Perfetto! Guardandolo mi viene da pensare che “progettandoli” Dio si sia in qualche modo superato. Queste piccole tigri in miniatura sono tra i principali … Continua a leggere ROMEO IL GATTO DEL COLOSSEO

ENPA

di Vale L’Ente  Nazionale Protezione Animali(ENPA)è la più antica associazione animalista in Italia. E a scopo non lucrativo e fu fondata nel 1871 da Giuseppe Garibaldi e Anna Winter. Le sue origini risalgono all’anno in cui lo stesso Garibaldi sotto esplicito invito della nobildonna di southerland incaricò il suo medico personale di costituire l’ente annoverando la signora Winter e Garibaldi come suoi fondatori e presidenti … Continua a leggere ENPA

Un’esperienza di vita a cavallo di un animale: l’ippoterapia per noi

di Vale e Giada Goodyear BARON Ho conosciuto questo cavallo di razza LIPIZZANO, è molto docile e quando sono salita la prima volta ho dovuto spronarlo e fargli qualche carezza per prendere confidenza con lui. Baron ha circa 15 anni. Sono tanti per un cavallo: non sono l’unica a sellarlo, con me c’è anche Valeria. Lei è brava a guidarlo, mentre io sto imparando piano … Continua a leggere Un’esperienza di vita a cavallo di un animale: l’ippoterapia per noi

SENTIRSI UNITI

Cronaca di una finale all’ultimo respiro di Kikka Tutto è nato da uno scambio di battute fra alcuni ospiti che avevano visto la semifinale dei campionati europei, vinta dall’Italia. La coordinatrice della comunità, sentito per caso il nostro discorso, si è incuriosita e, seduta con noi, ad un tratto ha esclamato “per la finale che cosa facciamo?, potremmo essere in tanti…”. Detto fatto, qualche telefonata … Continua a leggere SENTIRSI UNITI

Primavera biodegradabile

a cura delle redazione del Centro Diurno Primavera “biodegradabile”, un nuovo progetto del gruppo riabilitativo “Sostegno all’autonomia” condotto dalla dott.ssa Luciana BottaniAppena abbiamo sentito questo nome ci siamo incuriositi: a che cosa si riferisce, ci siamo chiesti. Complice il fatto che alcuni partecipanti al progetto compongono anche la redazione del giornale, è stato semplice avere indicazioni. “Siamo stufi di assistere, anche nella nostra quotidianità” – … Continua a leggere Primavera biodegradabile