Gina Lollobrigida: una donna eclettica

di Romina con la collaborazione di Raffaella Gina Lollobrigida è stata una grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927 aveva 95 anni compiuti. Nella sua carriera si è aggiudicata sette David di Donatello; la sua fama è correlata al nuovo cinema italiano del neorealismo: ha lavorato con Pietro Germi “le città si difende” e con Carlo Lizzani “Achtung! … Continua a leggere Gina Lollobrigida: una donna eclettica

L’uomo e il Leone

di Giulio Parte solida, movimento e partecipazione. Un Leone quando è in movimento partecipa ad un attacco di branco. I leoni sanno attendere. Nel mondo umano la parte più piccola in essa è il corpo. Punto di carica. Il corpo umano è da sorreggere. Nel mondo umano, un uomo piccolo non è una vittima di un uomo grosso. L’uomo che è in noi stabilisce la … Continua a leggere L’uomo e il Leone

Natale Natale

di Elma O Natale Natale quanti bei regali quante belle promesse quanti bei discorsi, O Natale Natale c’è la stella polare, l’albero con la stella, i giochi sotto gli abeti. Tutto è colorato tanto, anche il presepio. Tutto è così colorato che si attenua anche l’arcobaleno, ma piace proprio a tutti, è un giro come al centro commerciale, tutto è ammaliante, eccellente e si apre … Continua a leggere Natale Natale

Il paziente formidabile (da una storia vera)

di Giulio Io Giulio sono un paziente “formidabile”: attento a tutto e disponibile per tutti. Ne va della mia presenza e soprattutto della mia coscienza; essere paziente significa avere anche un po’ di coraggio per affrontare i problemi che arrivano sia da dentro, sia da fuori. Finalmente, dopo tanto tempo, i miei sogni stanno diventando realtà. Capisco che sono sogni che mi aiuteranno e qui … Continua a leggere Il paziente formidabile (da una storia vera)

La gita a Como

di Giulio Venerdì 20 ottobre prendiamo il treno diretto che da Lissone porta Como. Il mio stato d’animo era di grande emozione e mi faceva stare bene, E’ stato un viaggio divertente, sia all’andata, sia al ritorno. Arrivati a Como, scendiamo dal treno e ci dirigiamo verso il bar della stazione, da dove poi muoviamo per il centro della città. Dopo una bella passeggiata, scegliamo … Continua a leggere La gita a Como