Gina Lollobrigida: una donna eclettica

di Romina con la collaborazione di Raffaella

Gina Lollobrigida è stata una grande protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927 aveva 95 anni compiuti. Nella sua carriera si è aggiudicata sette David di Donatello; la sua fama è correlata al nuovo cinema italiano del neorealismo: ha lavorato con Pietro Germi “le città si difende” e con Carlo Lizzani “Achtung! Banditi!” ricoprendo dei ruoli con passionalità popolana imprimendo la sua personalità. Il primo successo personale e “Fanfan la tulipe” con Gérard Philipe nel 1952. Recita per Renè Clair, Alessandro Blasetti, Mario Mo nicelli e finalmente diventa una diva con “Pane, amore e fantasia” di Luigi Comencini che ha avuto un fortunato seguito con Vittorio De Sica. Negli ultimi anni si era dedicata all’arte e alle fotografie, con molte mostre.

Ricordiamo con grande affetto Gina Lollobrigida, attrice di grande talento, appassionata, intensa.

Ci lascia un’icona del cinema italiano, una delle interpreti più importanti della sua generazione che ha contribuito alla diffusione dell’immagine italiana nel mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...