Arcoba-lento

di Eloisa

L’arcobaleno è un’espressione libera del cielo.

Ho scelto l’argomento di questa canzone perché dentro di me sento l’incapacità di afferrare subito, una lentezza nel capire (dopo ci arrivo), il senso stesso di ogni cosa che mi si presenta davanti. Perché le cose vanno via  e così anche il loro significato ci sfuggirà, come per magia.

Comprendere è come afferrare una farfalla, cioè afferrarne il significato, cioè entrare in quel mondo senza alterarlo

(prendere la farfalla per quello che è).

L’arcobaleno è la canzone scritta da Mogol per Adriano  Celentano per ricordare un loro amico comune. cioè Lucio Battisti. Il testo  è centrato su cose che sono dette ma non sono subito chiare. Lucio Battisti è un ribelle dei suoi anni, gli anni ’60. Il testo dice: ….”io quante cose non avevo capito, che sono chiare come stelle cadenti e devo dirti che è un piacere infinito portare queste mie valigie pesanti…ascolta sempre e solo musica vera e cerca sempre , se puoi, di capire…”

. …..L’arcobaleno si compone di sfumature di colore e di significato. E’ la rappresentazione della luce, in tutti i suoi riflessi.

E’ il sole che trafigge l’anima.

La cosa più importante è capire e cioè afferrare la realtà con le nostre capacità. Capire le relazioni, le altre persone, che hanno delle personalità sfaccettate e quindi difficili da decifrare. Non si può afferrare tutto quello che si vuole, le mani sono due  Vorrei che ci fosse un arcobaleno nell’animo di tutti per Natale, a quei poverini che sono disperati. La canzone finisce con queste parole: l’arcobaleno è il mio messaggio d’amore, può darsi un giorno ti riesca a toccare, con i colori si può cancellare il piu’ avvilente e desolante squallore. …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...