La ristorazione al tempo del Covid

Mark

A settembre 2013 ho iniziato gli studi presso la scuola alberghiera di Monza dove i primi 2 anni ti facevano provare i vari servizi che offriva la scuola; al terzo anno ho deciso di specializzarmi nella pasticceria e nei vari anni facevo stage nei vari locali.

Marzo 2020

Il governo a causa ad un virus che circola nel nostro paese decide di fare un decreto dove dice che i ristoranti devono rimanere chiusi. Io sono rimasto sconvolto, perché ho pensato che non potevo più lavorare in quel ambito.

Novembre 2020

Il virus sembra non fermarsi e il governo prova un altro metodo e scrive un nuovo decreto.

Subentrano i colori

rosso: vietato uscire di casa eccesso x motivi di lavoro o salute tutti i negozi bar e ristoranti chiusi

arancione: non si può uscire dal comune bar e ristoranti con solo servizio d’asporto

giallo: si può uscire dal proprio comune bar e ristoranti aperti

La Lombardia, una delle regioni più colpita è sempre quasi stata in zona rossa e arancione e quindi il lavoro non sembra essere migliorato

Aprile 2021

Finalmente zona gialla e bar ristoranti aperti ma solo all’aperto: dal mio punto di vista non è stata una scelta molto corretta soprattutto x chi non ha la possibilità di avere posti all’esterno

Quando ho iniziato a fare la scuola persone che conosco e non solo mi dicevano sempre che è un mestiere molto importante e molto bello; ora però, a 25 anni, dove avevo in mente molti progetti non sembra andare nei migliore dei modi per colpa di questo virus.

Io penso che andare a mangiare al ristorante può essere un momento di svago per tutti: io, ad esempio mi divertivo molto ad andare alle feste dell’Unità all’aperto dove si cantava ballava ma soprattutto si mangiava bene.

Nell’estate 2020 sono andato a rimini con amici ma era tutto diverso in hotel non cera più il buffet in spiaggia niente animazione niente musica locali chiusi tutto triste.

Estate 2021…??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...