“Gli Intravisti”, una serata speciale

Alla presentazione del libro di Jacopo Santambrogio un ruolo attivo della redazione

L’11 Settembre 2001 è una data che nessuno al mondo potrà mai dimenticare. L’America è in ginocchio, le Torri Gemelle a New York sono state abbattute da un aereo dirottato da terroristi legati ad Al Qaida. Non solo, l’11 Settembre 2020 sarà un’altra data da ricordare, questa volta a lieto fine.

Oggi siamo ospiti del comune dove l’assessora Selene Dirupati, che ha accolto noi di Fondazione Adele Bonolis – As.Fra per la presentazione di questo giornale online – creato da alcuni ospiti tra cui la sottoscritta -, la presentazione della mostra fotografica di Maria, altra ospite, la Mostra di Adele Bonolis e, infine, l’evento principale della serata: la presentazione del libro Gli intravisti, scritto dal nostro giovane Psichiatra il dott. Jacopo Santambrogio, che tratta delle storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari.

Si tratta di un libro a mio avviso molto interessante e scritto in modo fluente, ricco di argomenti che ci toccano in prima persona, argomenti come il TSO, la malattia mentale, le REMS e i malati ex-OPG, l’uso di sostanze e violenze, ma soprattutto, il rapporto paziente-psichiatra. Ne potrei narrare molti altri ancora ma lascio a voi la curiosità di leggerlo.

È stata una giornata impegnativa sotto il lato organizzativo perché alcuni di noi hanno iniziato ad allestire la struttura che ci accoglieva già dalle 14, mettendoci tutti noi stessi. Alle 18 la gente numerosa iniziava ad entrare, rigorosamente con mascherine, e io misuravo loro la temperatura (mi sono sentita per un giorno infermiera!).

Alle 21 finalmente è iniziata la serata vera e propria, la serata che noi della redazione attendavamo con ansia, finalmente sono arrivati il moderatore Giovanni Santambrogio, giornalista nonché padre di Jacopo, il Professor Massimo Clerici, docente di psichiatria all’Università di Milano-Bicocca e responsabile del reparto psichiatrico del San Gerardo, il Presidente di Fondazione Adele Bonolis, dott. Alessandro Pirola, e, come narratore, l’attore Luigi Vitale, che si è immedesimato in ogni storia che ha raccontato.

Alcuni di noi sono intervenuti nel dibattito leggendo una recensione tratto dal libro. Devo ammettere che anche per fortuna è andato tutto bene e la serata è stata un gran successo, stanchi morti siamo tornati a casa alle 00.30 ma di certo soddisfatti! Un grazie a tutte le persone che sono intervenute questa sera.

Kikka

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...